.

martedì 21 gennaio 2014
martedì 14 gennaio 2014
GIORNO DELLA MEMORIA
La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento
dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah
(sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei
cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la
morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti
al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre
vite e protetto i perseguitati.
L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia con il Patrocinio del
comune di Carate Brianza presenterà la mostra "Oltre quel muro - La Resistenza nel campo di
Bolzano 1944-45". Si tratta di una mostra documentaria realizzata da
Dario Venegoni e Leonardo Visco Gilardi per conto della Fondazione Memoria della
Deportazione. La mostra è stata presentata per la prima volta presso il Teatro
Cristallo di Bolzano sotto l'Alto Patronato del Capo dello Stato, Giorgio
Napolitano.
In 26 pannelli vengono presentati per la prima volta decine e decine di
documenti inediti che testimoniano di un'incessante attività clandestina che
coinvolse centinaia di persone dentro e fuori il Lager di via Resia, in aperta
sfida alle SS. Si tratta di fotografie, lettere e documenti reperiti in diversi
archivi italiani e tra le carte personali dei familiari di molti ex deportati
nel Lager.
Nel lager di Bolzano vennero internati numerosi cittadini brianzoli fra cui
alcuni caratesi.
Sabato 25 gennaio alle ore 15.30 la mostra verrà presentata
dall'autore Leonardo
Visco Gilardi, figlio di un deportato nel lager nazista di
Bolzano.
La mostra sarà esposta presso i locali del centro Pierino Aliverti nei giorni
e orari riportati sul volantino.
Inviatiamo la cittadinanza e le realtà scolastiche del territorio a
partecipare.
Iscriviti a:
Post (Atom)