.

domenica 3 marzo 2013
CELEBRAZIONE DEL 9 MARZO 1945
Gli studenti della classe IV A dell'Istituto Comprensivo Romagnosi con l'insegnante Massimiliana Mussi espongono il bellissimo lavoro realizzato in collaborazione con Enrico Mason del Comitato Unitario Antifascista ed elaborato per ricordare i Partigiani Caratesi.
Un particolare del grande disegno
Il gonfalone del Corpo Musicale SS. Ambrogio e Simpliciano

Il Corpo Musicale in corteo
Le bandiere delle Associazioni con al centro il vessillo dell'Anpi di Carate Brianza
I gonfaloni di Carate Brianza e Pessano con Bornago
Il grande disegno dinanzi al Monumento alla Resistenza in Piazza Battisti
Le bandiere delle Associazioni accanto al Monumento alla Resistenza
Il Monumento alla Resistenza in Piazza Battisti

Da sinistra: Loris Maconi, Presidente dell'Anpi provinciale di Monza e Brianza,
Dr. Michele Basilicata, Commissario straordinario di Carate Brianza e il
Sindaco di Pessano con Bornago, Dr. Giordano Luigi Mazzurana.
I ragazzi dell' Istituto Romagnosi leggono una poesia
composta per i Partigiani Caratesi

L'intervento del Commissario Basilicata
Marco Fumagalli, vicepresidente dell'Anpi di Carate Brianza

Tiberio Maria Margelli, componente del direttivo
della sezione Anpi di Carate Brianza
L'intervento del Sindaco di Pessano con Bornago,
Giordano Luigi Mazzurana
L'intervento di Loris Maconi, presidente dell'Anpi
provinciale di Monza e Brianza
La Banda prosegue in corteo

Le autorità cittadine



Un particolare del grande disegno
Il gonfalone del Corpo Musicale SS. Ambrogio e Simpliciano
Il Corpo Musicale in corteo
Le bandiere delle Associazioni con al centro il vessillo dell'Anpi di Carate Brianza
I gonfaloni di Carate Brianza e Pessano con Bornago
Il grande disegno dinanzi al Monumento alla Resistenza in Piazza Battisti
Le bandiere delle Associazioni accanto al Monumento alla Resistenza
Il Monumento alla Resistenza in Piazza Battisti
Da sinistra: Loris Maconi, Presidente dell'Anpi provinciale di Monza e Brianza,
Dr. Michele Basilicata, Commissario straordinario di Carate Brianza e il
Sindaco di Pessano con Bornago, Dr. Giordano Luigi Mazzurana.
I ragazzi dell' Istituto Romagnosi leggono una poesia
composta per i Partigiani Caratesi
L'intervento del Commissario Basilicata
Marco Fumagalli, vicepresidente dell'Anpi di Carate Brianza
Tiberio Maria Margelli, componente del direttivo
della sezione Anpi di Carate Brianza
L'intervento del Sindaco di Pessano con Bornago,
Giordano Luigi Mazzurana
L'intervento di Loris Maconi, presidente dell'Anpi
provinciale di Monza e Brianza
La Banda prosegue in corteo
Le bandiere delle sezioni Anpi di Carate Brianza
e Pessano con Bornago
Le autorità cittadine
COMMEMORAZIONE DEI PARTIGIANI CARATESI
In occasione della celebrazione dell’Anniversario della fucilazione a Pessano con Bornago dei Partigiani Caratesi il Comune di Carate Brianza in collaborazione con il Comitato Unitario Antifascista e per la difesa delle Istituzioni Repubblicane invita a partecipare alla manifestazione di cui si riporta programma e calendario:
DOMENICA 3 MARZO celebrazione civile
Ore 9.30 S. Messa in Chiesa Prepositurale
Ore 10.30 Al “Monumento alla Resistenza” in P.zza C.Battisti
Commemorazione alla presenza delle Autorità cittadine di Carate e Pessano e rappresentanti dell’ANPI.
Corteo al Cimitero per deporre le corone sulle tombe dei Partigiani caduti.
In caso di maltempo la manifestazione civile si terrà presso la Sala Consiliare del Municipio.
DOMENICA 10 MARZO
Ore 9.00 dal piazzale del Municipio partenza per Pessano con Bornago dove alle ore 10.00 avrà inizio la manifestazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)